Venom di Paolo Loro

Anteprima esclusiva di Brick.it Magazine
Ciao Paolo, raccontaci questa tua nuova MOC: “Venom è da sempre uno dei miei personaggi preferiti Marvel. Ho diverse action figure che lo raffigurano e, IMMANCABILE nella mia collezione, possiedo la testa prodotta da LEGO®.

Ho continuato la serie di ritratti (iniziati con “La ragazza dai riccioli d’oro”) realizzando un tributo a questo oscuro personaggio.

Mi sono basato su una foto trovata in rete come base da cui prendere spunto.

Ma la vera scintilla che ha fatto partire il progetto è stato il pezzo bianco da cui si compongono le mongolfiere LEGO. Appena l’ho visto l’ho associato all’iconico occhio di Venom.
Come “tela” ho usato nuovamente una baseplate 32×32. Dopo una prima prova di posizionamento degli elementi fondamentali (occhi e denti) ho lavorato sulle proporzioni degli stessi e su alcuni dettagli. In seguito ho realizzato la base definitiva (con l’interno bocca) dove ho ricollocato le parti precedentemente realizzate. Infine ho ritoccato alcuni elementi come la fronte e aggiunto uno sfondo omogeneo. L’idea è che Venom, quale creatura organica quasi liquida, fuoriesca dalla baseplate per palesarsi minacciosamente verso lo spettatore“
Ottimo Brick.it Magazine ti ringrazia per l’anteprima esclusiva.

One thought on “Venom di Paolo Loro”
Comments are closed.
Grazie mille della condivisione e onorato di essere su questa rivista!