LEGO® – Brick Headz – STAR WARS – 40615 Tusken Raider

Alla nostra redazione è giunto il set #40615, il Brickheadz numero182 “Tusken Raider”. Il set è composto da poco più di un centinaio di pezzi e sarà disponibile a partire dal 2023 al prezzo di 9,99€



I personaggi dei Tusken detti anche “sabbipodi” vengono visti nell’universo di Star Wars in varie occasioni, quelle più recenti riguardano sicuramente la serie dedicata a Boba Fett.
L’aspetto dei sabbipodi è quello che si vede dalla scatola; per proteggersi dai venti violenti e dal caldo opprimente del deserto, i sabbipodi usavano degli abiti color sabbia e delle coperture per la testa. I loro volti erano coperti con maschere che servivano a proteggere la faccia molto simili ad una maschera antigas.
La scatolina si presenta come tutti gli altri BrickHeadz della serie e ha all’interno tre sacchetti di pezzi più la classica plate 6×6 nera.

La costruzione si presenta molto semplice e rapida.






Non ci sono particolari difficoltà nel montarlo, tutto è molto semplice, la parte leggermente più complessa risiede nella zona frontale della faccia.

Durante la costruzione ci imbattiamo con un pezzo mai visto prima. Si tratta di un tile a semicerchio di colore marrone con uno stud in mezzo. Questo pezzo comparirà anche nel futuro Modulare a gennaio con la colorazione grigio chiaro.
La costruzione prosegue veloce fino alla fine.





Probabilmente non sarà il Brickheadz più desiderato dai fan però posso dire che non era semplice replicare le sembianze di un Tusken e comunque sono riusciti a riportare i suoi tratti distintivi compreso il loro particolare bastone da combattimento. Il set ha un discreto numero di pezzi di colore dark tan e altri di colore marrone scuro, nonchè 6 piccole tile 1×1 di colore marrone stampate.
Si ringrazia il Gruppo LEGO® per aver fornito a Brick.it Magazine una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.