Moc League 2022 – Terzo Round

Il round semifinale della competizione si è appena concluso, il tema questa volta era incentrato sulle stelle e le costellazioni, ecco cosa hanno creato i sei partecipanti:

AjRed17 ha preso come idea per il suo soggetto la costellazione della fenice, al centro del petto è anche presente un pezzo nero che rappresenta un buco nero.

La moc dell’utente The Maestro è invece basata sulla costellazione della Mosca. Il soggetto realizzato per l’occasione è una mosca terribilmente mutata e ricolma di cisti sparse su tutto il corpo.

La creatura realizzata da TheLegoRolePlayer è al tempo stesso una creatura originale e la rappresentazione letterale della costellazione dell’Orsa Maggiore. Ogni ingranaggio bianco presente sul corpo di questa creatura rappresenta una delle stelle che compongono tale costellazione.

Benjamin Anderson ha scelto la costellazione della Fornace, in questa reinterpretazione la Fornace è rappresentata come un forgiatore di stelle. Il suo corpo è fatto di puro fuoco, le sue vesti sono lo spazio e le stelle.

La costellazione dei Gemelli è il soggetto che Ezreel ha scelto di rappresentare con questo duplice soggetto. La dualità tra figura angelica e figura demoniaca, soggetti diversificati non solo grazie ai colori ma anche alle forme delle ali e delle code.

Ariete con propulsione a razzi, Riccardo Sorri ha scelto la costellazione dell’Ariete come base della sua opera. Questo curioso incrocio tra animale e macchina risulta quantomeno simpatico e originale.