LEGO® Harry Potter 76413 -“La Stanza delle necessità” – Recensione

Come fan della saga sia filmica che letteraria di Harry Potter e di Lego, non potevo astenermi dal proseguire con il collezionare i set di questa fantastica linea.

Ma prima un breve excursus sulla “Stanza delle Necessità”:
La Stanza delle Necessità è un luogo segreto e magico situato nel Castello di Hogwarts nella serie di libri di Harry Potter di J.K. Rowling. Questa stanza si manifesta solo a coloro che ne hanno bisogno e non è presente nel castello fino a quando non viene richiesta.
La stanza si presenta come una grande sala vuota con pareti spoglie e fredde. Inizialmente sembra che non ci sia nulla al suo interno, ma in realtà la stanza è magica e può fornire qualsiasi cosa che la persona che l’ha richiesta abbia bisogno. Ad esempio, se qualcuno avesse bisogno di un posto dove nascondersi, la stanza potrebbe diventare una camera sicura e nascosta. Se qualcuno avesse bisogno di cibo o bevande, la stanza li produrrebbe. Inoltre, la stanza può anche trasformarsi in qualsiasi ambiente desiderato, come un campo da Quidditch o una libreria.

Harry Potter scopre la Stanza delle Necessità nel quinto libro, “Harry Potter e l’Ordine della Fenice”, quando cerca un posto dove poter esercitarsi con l’Esercito di Silente senza essere scoperto dal Ministero della Magia o dai Mangiamorte di Voldemort. La stanza diventa quindi il luogo segreto dell’Esercito di Silente, dove Harry e i suoi amici si allenano per la battaglia finale contro “tu sai chi”. La stanza è diventata un luogo iconico nella serie di Harry Potter e rappresenta la magia e la potenza della volontà umana.

Venendo al pratico, il set oggetto di questa review è composto da 875 pezzi, che permettono di costruire una buona rappresentazione della stanza delle necessità, completa di accessori interni.

5 sono le minifigure che popolano questo set tra cui figura l’immancabile Harry.
La costruzione del set non è molto impegnativa e infatti in un’oretta e mezza si passa dalla scatola chiusa al giocare col set costruito. É presente un foglietto con alcuni sticker. Devo dire che ho trovato di difficile applicazione quello curvo per le tile 4 x 4 round.

Fa bella mostra di sè l’insieme del nuovo frame 6 x 6 per porte con i 2 sportelli di larghezza 3 stud ciascuno che già in alcune chat che frequento si era fatto notare quando sono comparse le prime foto ufficiose del Set 40586 “Moving Truck” prossimo GWP. Qui è in colorazione dark tan (frame) + reddish brown (porte).


Una volta completato, la stanza delle necessità ha un’altissima giocabilità. Non mancano infatti i soliti brick Technic con pin hole per l’assemblaggio con gli altri set che compongono il castello di Hogwarts di questa fascia di prezzo della linea Harry Potter.

Ci sono alcuni elementi “interattivi” che lo rendono divertente da giocare: le porte anteriori scorrevoli e gli immancabili hinge che permettono l’apertura dell’edificio, previo rimozione del brick 1×16 che lo tiene chiuso.

Nel complesso, sono rimasto soddisfatto da questo set Lego perchè espande la giocabilità e la variabilità delle composizoni ottenibili con gli altri “moduli” del castello.
Il prezzo di 49.99€ è in linea con la quantità di pezzi e minifigure contenuti nella scatola e se siete fan del maghetto occhialuto più famoso al mondo e ne consiglio l’acquisto. A maggior ragione se siete collezionisti di questa linea.




Si ringrazia il Gruppo LEGO® per aver fornito a Brick.it Magazine una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.