LEGO Jurassic Park 76958 – Dilophosaurus Ambush

L’iconica scena della fuga di Dennis Nedry, anche questa ricreata in forma di set in occasione del trentennale del primo Jurassic Park.
Il set è composto dalla Jeep del parco e il segnale stradale che indica il porto Est, il cartello che una volta caduto farà perdere la strada a Dennis portandolo alla sua morte.

La Minifigure di Dennis ha due facce stampate, una con gli occhiali classici e una sporca di veleno, quando verrà aggredito dal Dilofosauro. Il Dilofosauro invece non ha sezioni mobili/articolabili al di fuori della bocca che sarà possibile aprire e chiudere, sia il dinosauro che Dennis sono molto dettagliati, la Minifigures è praticamente perfetta se non fosse per l’assenza di decorazioni stampate sulle gambe.

Il cartello presente sulla zolla di terreno è removibile e la freccia che indica il porto ruota liberamente, proprio come accade nel film. Sul terreno è anche presente una rana bianca (una costante dei set Jurassic Park e ovvia citazione al modo in cui vengono creati i dinosauri nei film) e il barattolo di schiuma da barba che Dennis usa come contenitore refrigerato per rubare i campioni di DNA dei dinosauri del parco.

La struttura della Jeep è la stessa identica di quella presente nel set del Brachiosauro, ma questa versione ha il tettuccio coperto, il mezzo è ricoperto di fango e per dare l’impressione che sia infangato vengono usati qua e là pezzi in colore nougat.

Sono anche presenti due dettagli molto particolari sul veicolo, sulla pedana dal lato del guidatore sono presenti due orme quadrate da Minifigures (quelle di Dennis), sull’altro lato invece è presente l’impronta di un dinosauro, quello del Dilofosauro che si intrufola nel veicolo per attaccare Dennis.


La sezione posteriore del veicolo è completamente vuota, volendo è possibile aggiungere qualche accessorio in quello spazio.

Si tratta di un bel set, nonostante sia piccolo è comunque ricco di dettagli e ricrea perfettamente una delle scene chiave (almeno per me) del primissimo Jurassic Park. Il prezzo è tutto sommato abbordabile, 26,99€ per 211 pezzi è sicuramente uno dei migliori di tutta la linea legata al trentennale di Jurassic Park.
Si ringrazia il Gruppo LEGO® per aver fornito a Brick.it Magazine una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.