Lego® Ideas 21343 – Villaggio Vichingo – Recensione

I temi storici a cui questo set appartiene e i fantasy sono sempre nel cuore degli AFOL di una certa età perchè rievocano i set coi castelli e i pirati di quando si era giovani e appassionati costruttori. Il set in oggetto apre però le braccia anche agli AFOL meno maturi perchè nel 2005-2006 è uscita una serie di set dal 7015 al 7021 intitolata Vikings a cui questo set rende sicuramente omaggio.

Venendo al sodo, il set Lego® Ideas 21343 Villaggio Vichingo dei LEGO Designer Isaac Snyder e Johana Wurm Jensen, rappresentando un piccolo villaggio su una costa, ben si abbina al precedente vascello 3in1 31132 (vedi recensione qui: https://www.brickitmagazine.com/2022/05/15/31132-recensione/). Il villaggio rappresenta un ottimo compromesso tra design e ingegneria, trasportando gli appassionati Lego in un affascinante mondo di storia ed eroismo nordici. Ricco di dettagli e una vasta gamma di elementi, questo set offre un’esperienza di costruzione coinvolgente e un risultato finale dalla grande giocabilità.
Un unico e corposo “manualone” di istruzioni guida nell’assemblaggio delle 15 buste contenute nell confezione, come sempre richiudibile con le apposite linguette fustellate.

Una delle cose più piacevoli per i meno esperti di applicazione di adesivi è che non ci sono sticker! Tutti pezzi con grafica sono stampati. Una volta costruito, il Villaggio Vichingo è un vero spettacolo per gli occhi. La bottega del fabbro, la sala reale, il ponte in corda e legno, la torretta di vedetta sono tutti riccamente dettagliati, offrendo un’immersione completa nella vita quotidiana di questo antico popolo. Gli edifici sono apribili per poter permettere ai più piccoli di giocare e inventare avventure sempre nuove.



La costruzione del set è un’esperienza appagante, con una varietà di tecniche di costruzione SNOT e non che si alternano tra semplici e complesse. I dettagli architettonici degli edifici, e la struttura del ponte sono tutti progettati con attenzione, garantendo una coerenza stilistica e una sensazione di autenticità. Particolarmente apprezzabile la tecnica per la realizzazione del ponte che, grazie ai componenti semi rigidi utilizzati, resta ben saldo e stabile. Magnifici anche la costruzione e l’aspetto finale della scalinata nella scogliera. Rimarchevole la solidità della torretta di guardia.



Il set include 4 minifigure affascinanti ed evocative, ognuna caratterizzata da dettagli sorprendenti, tra cui abiti tradizionali vichinghi e armi “autentiche”. Il torso della minifig guardia era già apparso nel set 3in1 citato in apertura ma le gambe di questa minifig sono realizzati ad-hoc così come pure torsi e gambe delle altre minifig del set. Gli accessori, come gli strumenti da lavoro, le lanterne e i tesori, aggiungono ulteriore profondità alla scenografia, consentendo di creare storie dinamiche e avventure epiche. Notevole la pettinatura con coda intrecciata della donna coi capelli biondi.

Una volta completato, il Villaggio Vichingo diventa un centro di attività. Gli appassionati possono esplorare l’interno degli edifici, simulare o partire in audaci spedizioni marittime. L’ampia varietà di dettagli e accessori offre infinite possibilità di gioco, stimolando la creatività e l’immaginazione.

Disponibile dallo scorso 1 ottobre 2023 al prezzo di € 139.99, il set consta di 2103 pezzi al costo medio di 6,6 €/cent ciascuno.
Quanto si vede la differenza tra set con e senza copyright. SIGH!
Si ringrazia il Gruppo LEGO® per aver fornito a Brick.it Magazine una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.