LEGO® GWP 40712 – Micro Rocket Launchpad – Recensione

Attesissimo dagli appassionati Classic Space, ecco come si presenta il nuovo GWP LEGO® 40712 – Micro Rocket Launchpad. Brick.it Magazine ha ricevuto da LEGO una copia in anteprima che andiamo rapidamente a presentarvi.
Come dicevamo nel pezzo in cui per la prima volta veniva presentato questo piccolo set, per questa micro build i designer si sono ispirati a tre set classici degli anni d’oro dello Space, tra la fine degli anni ’70 e la prima metà degli ’80.


Apriamo la confezione e troviamo quattro pacchetti, due libretti di istruzioni e un foglietto di adesivi. Già un piccolo ma fastidioso foglietto. Avrei sperato ci fossero pezzi stampati, ma invece mi tocca armarmi di pazienza e precisione per provare a fare un buon lavoro. Altra sorpresa, all’interno dei libretti non ci sono rimandi ai set storici a cui si sono ispirati per realizzare questi piccoli modellini.



Apriamo la busta uno e cominciamo a costruire. Vedere quei pezzi grigi, blu e trans clear gialli mi ha riportato agli anni ottanta in un momento. Splendido!
Iniziamo subito e, dopo aver assemblato la mini-minifigure blu, costruiamo la piccola astronave che potrebbe ispirarsi al classico set LEGO 918 – Space Transport del 1979.


Sempre con il primo pacchetto passiamo a costruire la base di lancio del razzo e, appunto il razzo stesso.




Passiamo al secondo pacchetto. Anche qui l’effetto nostalgia è potente: blu trans clear giallo e grigio. Un tuffo totale nel Classic Space. Iniziamo costruendo la mini-minifigure dello spaceman bianca. questa è una novità esclusiva di questo set.
Poi costruiamo un centro di controllo, che si ispira decisamente al set 920 – Alpha-1 Rocket Base del 1970 e al 6971 – Inter-Galactic Command Base del 1984. Stessi colori, stessi panelli e pure stessi computer old style appesi al soffitto.


I pacchetti tre e quattro vanno aperti assieme. Io non l’ho fatto e pensavo mancassero dei pezzi… con questi realizziamo il nostro veicolo da trasporto. Due tile stampati sono i comandi del nostro mezzo di trasporto. Il resto sono trans-clear gialli, light bluish, blu e otto ruote molleggiate, con cui affrontare le vecchie basi lunari con i crateri.



Anche questo modello che abbiamo realizzato si ispira ad un set della serie Classic Space: il LEGO 6950 – Mobile Rocket Transport del 1982, vero oggetto del desiderio per me bambino.


Conclusione
Il set è piccolo e composto, come una volta, da pochi pezzi. Si monta in poco tempo e la sensazione di tornare a quegli anni ’70-’80 è intensa. La scelta dei mezzi è ottima e sono realizzati molto bene. Come regalo è uno dei migliori degli ultimi anni e sono sicuro che sarà apprezzato da tanti nostalgici dell’epoca d’oro del Classic Space.



Il set sarà disponibile come GWP per i membri Insider dal 16 febbraio al 18 febbraio 2024, e per tutti dal 19 febbraio al 25 febbraio 2024 a fronte di una spesa minima di 200,00 Euro.

Si ringrazia il Gruppo LEGO® per aver fornito a Brick.it Magazine una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.
3 thoughts on “LEGO® GWP 40712 – Micro Rocket Launchpad – Recensione”