LEGO® e NIKE annunciano una nuova partnership pluriennale

LEGO® e NIKE hanno annunciato oggi la nascita di una partnership pluriennale che celebrerà il gioco creativo e lo sport, offrendo nuove ed entusiasmanti opportunità per bambini e famiglie in tutto il mondo.
Indice dei contenuti
La nuova partnership

Entrambe le Aziende hanno una lunga storia di difesa del diritto dei bambini al gioco, ed entrambi i marchi sono pienamente consapevoli del fatto che il gioco creativo e quello fisico sono entrambi essenziali per il corretto sviluppo dei bambini.
Le due attività li aiutano infatti a raggiungere il loro pieno potenziale nel mentre che, attraverso il gioco, sviluppano quelle competenze di vita essenziali che consentiranno loro di prosperare mentre crescono.
Per celebrare l’annuncio di oggi, LEGO e NIKE hanno creato un’animazione digitale speciale per accendere l’entusiasmo e la curiosità di bambini, famiglie e adulti ovunque.
Il video mostra come sport e gioco creativo si possono unire grazie alla presenza di elementi rappresentativi e identificativi di entrambi i marchi, tra cui l’iconica scatola da scarpe arancione NIKE, la tipica suola waffle e le tecnologie NIKE Air, oltre al mattoncino LEGO, la minifigure, la capra e il classico stud (il “bottoncino” di cui è composta la “faccia superiore” di ogni elemento LEGO – NdR).
Al centro, una testa di minifigure LEGO creata appositamente con lo Swoosh di NIKE al posto del canonico sorriso.
La nuova immagine fa ora da profilo per i vari account LEGO ufficiali sui social media come Instagram, Twitter e Facebook.

Per maggiori informazioni, visita ora www.lego.com/nike o www.nike.com/lego.
Gli studi alla base della nuova partnership
Un recente studio Play Is Your Superpower (in inglese) di LEGO ha rilevato che per un terzo dei bambini a livello globale, il tempo dedicato al gioco è limitato a sole tre ore a settimana.
Lo stesso studio, unitamente alle stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, evidenzia come solo 1 bambino su 5 svolge l’attività fisica di cui ha bisogno per prosperare.

L’annuncio di oggi riflette l’impegno condiviso del LEGO e di NIKE nel rimettere in gioco creatività, divertimento, sport e immaginazione e ispirare, coinvolgere e dare potere ai bambini di tutto il mondo.
L’attività di partnership inizierà il prossimo anno e vedrà il lancio di una serie di prodotti, esperienze e contenuti a marchio condiviso che combineranno il potere immaginativo dei mattoncini LEGO con lo spirito “Just Do It” di NIKE per invitare i bambini al gioco e allo sport.
Alero Akuya, VP Brand Development di LEGO ha dichiarato:
In LEGO crediamo nel potere del gioco per ispirare e sviluppare i costruttori di domani. Combinando la creatività del gioco LEGO con l’energia e la passione dello sport, vogliamo ispirare nuovi modi per i bambini di giocare ed essere creativi. Siamo entusiasti di collaborare con NIKE, Inc. in questo viaggio e di contribuire a reimmaginare il modo in cui il gioco creativo e lo sport possono unirsi. Insieme, creeremo esperienze uniche che coinvolgeranno ed entusiasmeranno i bambini di tutto il mondo, ispirandoli a esplorare la loro immaginazione
Le ha fatto eco Cal Dowers, VP, Global Kids, NIKE, che ha dichiarato:
In Nike, crediamo nel potere dello sport di far progredire il mondo, e questo inizia dai bambini. Ci impegniamo a creare un futuro più accessibile e inclusivo che ispiri i bambini di tutte le età e abilità a essere più attivi. Insieme, con il LEGO Group, siamo entusiasti di invitare tutti i bambini a una nuova visione dello sport e del gioco creativo
L’importanza del gioco per i bambini
Per oltre 90 anni, LEGO ha ispirato generazioni di bambini attraverso il gioco e le infinite possibilità creative dei propri mattoncini. L’azienda sa che il gioco è importante per lo sviluppo e il benessere dei bambini e li aiuta a sviluppare competenze come creatività, sicurezza e resilienza.
Il sondaggio
In un recente sondaggio commissionato da LEGO su un campione di 25.500 bambini e 36.000 genitori residenti in 36 paesi, quasi tutti i bambini hanno affermato che il gioco è importante per il loro benessere.
Lo stesso studio evidenzia come il 73% dei soggetti ha dichiarato di non credere che gli adulti prendano sul serio il gioco e il modo in cui può aiutarli a imparare.
Il 59% dei genitori ha anche indicato di preoccuparsi che i propri figli non abbiano abbastanza tempo per giocare o non abbiano accesso ad attività divertenti.
NIKE, Inc. sta alimentando il futuro dello sport giovanile e cambiando il gioco per migliorare l’accesso e l’esperienza sportiva per tutti in collaborazione con organizzazioni della comunità, atleti, esperti e dipendenti. L’azienda si concentra sulla fornitura di coaching di qualità, sulla leadership con le ragazze e sull’affrontare le barriere sociali che tengono troppe persone ai margini.

La Giornata internazionale del gioco
Nel marzo 2024, le Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione che designava l’11 giugno come Giornata internazionale del gioco. L’iniziativa è sostenuta da partner globali tra i quali possiamo trovare proprio LEGO e NIKE.
La Giornata internazionale del gioco è un’opportunità per le due Aziende di ispirare i bambini a impegnarsi nel gioco creativo e nello sport e rappresenterà un’importante pietra miliare ogni anno per questa nuova partnership.
Le partnership precedenti
LEGO non è nuova a questo particolare tipo di sinergie e partnership con marchi del mondo della moda, dell’abbigliamento e dello sport.
Già infatti nel 2003, NIKE e LEGO avevano prodotto delle sneaker a tema Bionicle


LEGO e ADIDAS
In tempi più recenti, nell’autunno del 2020, fu annunciata la partnership tra LEGO e ADIDAS, in seno alla quale sono stati prodotti, a partire dal settembre dell’anno successivo, capi d’abbigliamento e scarpe,



sono stati organizzati eventi a tema sport in giro per l’Italia,





ed è stato prodotto un set a marchio congiunto (ve ne abbiamo parlato in questo nostro articolo)



LEGO e Levi’s
Quasi contemporaneamente all’annuncio della collaborazione tra LEGO e ADIDAS, era arrivato anche l’annuncio della collaborazione tra LEGO e Levi’s, che vedeva coinvolta l’Azienda americana per quanto riguarda la produzione di capi brandizzati LEGO e l’Azienda Danese che avrebbe invece prodotto set LEGO DOTS per personalizzare i capi di cui sopra.







LEGO e i set a tema sport
Oggi come allora, i collezionisti si staranno sicuramente chiedendo se questa collaborazione, nel caso produca i risultati sperati in termini di vendite e fatturato, possa segnare un ritorno di LEGO ai temi sportivi.
Tra il 2000 e il 2007, infatti, LEGO ha esplorato vari “mondi” legati allo sport, come calcio, basket, hockey e gli sport estremi (come skateboard e snowboard), offrendo set altamente coinvolgenti e giocabili.
I set a tema calcio ricordavano molto il nostro Subbuteo.

I set a tema basket (ispirati ovviamente alla NBA) includevano minifigure con gambe dotate di piccole molle, permettendo loro di “tirare a canestro”. C’erano anche set più piccoli dedicati a specifici giocatori, completi di figurine in stile americano.

Nel 2003, una collaborazione con Spalding ha portato al lancio di un pallone da basket con grafica congiunta LEGO Sports e Spalding.

I set a tema hockey erano progettati per consentire ai “giocatori” di essere mossi tramite “aste” fatte di elementi LEGO Technic, permettendo di giocare vere e proprie partite. Alcuni set combinavano elementi LEGO Technic, LEGO Bionicle e LEGO System, creando “giocatori” davvero unici!

I set a tema sport estremi erano adrenalinici, con rampe e trampolini che permettevano alle minifigure di eseguire i “trick” più spettacolari.

Siamo convinti che nuovi set sportivi, ispirati agli sport più seguiti come calcio, football, basket, baseball, volley, tennis e golf, magari giocabili sia in digitale che fisicamente, con qualche App collegata, sarebbero accolti con grande entusiasmo dagli appassionati adulti.