LEGO Animal Crossing 77047 – Bunnie’s Outdoor Activities – La recensione

LEGO Animal Crossing 77047 – Bunnie’s Outdoor Activities – La recensione

Se non conoscete Animal Crossing, significa che avete vissuto sulla Luna negli ultimi anni. Comunque, dato che io ero uno di quelli che in quel periodo ha vissuto sul nostro satellite, ecco un riasuntino, veloce veloce…
Animal Crossing è stato rilasciato per la prima volta nel 2001 per Nintendo 64, da allora è diventato un gioco estremamente popolare che milioni di fan in tutto il mondo giocano ogni giorno. Protagonisti del gioco sono dei simpatici personaggi animali che ricordano vagamente i vecchi Fabuland.
Non appena mia figlia ha saputo che LEGO avrebbe prodotto dei set dedicati al videogioco, ha espresso il suo desiderio di averli… così ecco che il LEGO Animal Crossing Bunnie’s Outdoor Activities è arrivato anche sulle pagine digitali di Brick.it Magazine.

La confezione

La prima cosa che colpisce appena prendiamo in mano la scatola del set sono i colori vivaci. Il set è presentato davanti e al centro, mentre in una nuvoletta appare la versione digitale del personaggio di Bunnie, protagonista del set. Sul retro ci sono più immagini del set e della Minifigura, che presentano il paesaggio costruito in mattoncini. All’interno della scatola, infine, troviamo un manuale di istruzioni e due sacchetti numerati con i pezzi.

La costruzione

Guardando la scatola ho avuto la sensazione che l’esperienza di costruzione sarebbe stata simile a quella incontrata con i set LEGO Super Mario, con piccole piattaforme ognuna con diverse costruzioni sopra. Collegandole poi una con l’altra ecco arrivare una superficie più grande, che forma l’intera composizione. Ovviamente le singole piattaforme possono essere riorganizzate in diverse posizioni.

Incastrare ogni piattaforma insieme è semplice: usando un plate 2×4 agganciamo metà al primo paesaggio e l’altra metà al secondo. E così via. Con la prima busta costruiamo tre piattaforme: la tenda con lettino rosa e radio, un falò da campeggio e un paesaggio con alberi e attrezzi… e un grosso ragno, infine troviamo una cascata.

Con i pezzi della seconda busta invece abbiamo un albero con frutta e una roccia che nasconde un segreto.

Ogni costruzione è abbastanza semplice da realizzare, gli alberi comprendono poche parti, la tenda è di base due grandi tile gialli fissati a pezzi cerniera, mentre la cascata è composta da una serie di mattoncini blu impilati uno sopra l’altro con degli slope a fare la curvatura.
Non c’è nulla di complicato o di rivoluzionario, ma alle volte la semplicità è meravigliosa.

La minifigura

Non conoscendo affatto i personaggi di Animal Crossing, ho dovuto fare affidamento sull’esperienza di mia figlia Rebecca.
Bunnie è un personaggio carino e amichevole all’interno del gioco e LEGO ha fatto un buon lavoro nel ricrearla. La grossa testa sorridente (come dicevamo in stile Fabuland) ha uno stampo unico e sorridente e molto vicina all’originale digitale.
Indossa una camicia sotto un maglione a quadretti e dei pantaloni rossi.
Come dicevo è fatta piuttosto bene e sarà sicuramente apprezzata dagli appassionati del gioco. Rispetto aglio antenati (ancora i Fabuland) che erano tutti d’un pezzo (nel senso che non si potevano staccare le parti del corpo) è molto più giocabile ed avendo il corpo di una minifigura, si può anche cambiare d’abito, aumentando la giocabilità.

Conclusioni

Nel complesso il set è piccolo, facile, colorato e veramente carino. Se poi ti piace il videogioco e vuoi acquistare altri set della serie, è possibile creare un grande mondo Animal Crossing. L’aspetto modulare è un punto di forza che permette di ampliare molto l’avventura.
Consiglio vivamente questo set e l’intero tema ai fan del gioco, e ai bambini, che come spesso noi AFOL dimentichiamo, sono i veri destinatari di questo tipo di set.

LEGO Animal Crossing 77047 – Bunnie’s Outdoor Activities è in vendita a 19,99 euro sul sito LEGO o negli store ufficiali.

Si ringrazia il Gruppo LEGO® per aver fornito a Brick.it Magazine una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *