Il prossimo set LEGO Ideas è stato presentato qualche giorno fa, e tra poco meno di una mese arriverà sugli scafali di tutto il mondo. Come avviene sempre, il progetto vincitore ‘Knowledge is Power’ realizzato da Daniel Bradley ha ricevuto un vistoso aggiornamento, con l’aggiunta di minifigure specifiche e altri elementi.
Ovviamente, nonostante i cambiamenti, il tema centrale del progetto, STEM – Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, rimane al centro del modello. Anche la disposizione della costruzione è rimasta più o meno la stessa, compresa la città posizionata sul lato destro e le scrivanie al centro.
È, invece, cambiato l’albero posto sul lato sinistro. Se prima avevamo una pianta a simboleggiare la biologia, ora abbiamo l’albero di mele di Isaac Newton, che unisce sia lo studio delle piante, che la fisica. Invece della navetta spaziale al centro della costruzione, nella versione definitiva troviamo un satellite e un’ape che vola sopra la costruzione. Infine è stato aggiunto un filo di DNA che solleva il satellite e l’ape sopra il resto del modello, dando anche un po’ di ordine in più alla costruzione.
Se, poi nel progetto originale, trovavamo delle minifigure generiche (uno scienziato, un economista e un architetto), LEGO Ideas 21355 The Evolution of STEM è stato aggiornato per includere minifigure che rendono omaggio ai pionieri della scienza: Isaac Newton, Marie Curie e George Washington Carver.
Infine, veniamo alle dimensioni. Se la presentazione originale di Daniel Bradley utilizzava solo 528 pezzi, ora siamo saliti a 879 elementi. Allo stesso modo anche l’ingombro del modello è cambiato, espandendosi da una base di 26 stud di larghezza e 14 di profondità a 26 per 20, aumentandone anche l’altezza.
Insomma, ci sono state molte modifiche, ma a restare fedele è il concetto principale. Il set 21365 – L’evoluzione di STEM, sarà in vendita a partire dal prossimo 1° marzo ad un prezzo di 79,99 Euro sul sito LEGO.com e negli store ufficiali.
LEGO Ideas 21355 L’evoluzione di STEM il confronto con il progetto vincente
Il prossimo set LEGO Ideas è stato presentato qualche giorno fa, e tra poco meno di una mese arriverà sugli scafali di tutto il mondo. Come avviene sempre, il progetto vincitore ‘Knowledge is Power’ realizzato da Daniel Bradley ha ricevuto un vistoso aggiornamento, con l’aggiunta di minifigure specifiche e altri elementi.
Ovviamente, nonostante i cambiamenti, il tema centrale del progetto, STEM – Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, rimane al centro del modello.
Anche la disposizione della costruzione è rimasta più o meno la stessa, compresa la città posizionata sul lato destro e le scrivanie al centro.
È, invece, cambiato l’albero posto sul lato sinistro. Se prima avevamo una pianta a simboleggiare la biologia, ora abbiamo l’albero di mele di Isaac Newton, che unisce sia lo studio delle piante, che la fisica. Invece della navetta spaziale al centro della costruzione, nella versione definitiva troviamo un satellite e un’ape che vola sopra la costruzione. Infine è stato aggiunto un filo di DNA che solleva il satellite e l’ape sopra il resto del modello, dando anche un po’ di ordine in più alla costruzione.
Se, poi nel progetto originale, trovavamo delle minifigure generiche (uno scienziato, un economista e un architetto), LEGO Ideas 21355 The Evolution of STEM è stato aggiornato per includere minifigure che rendono omaggio ai pionieri della scienza: Isaac Newton, Marie Curie e George Washington Carver.
Infine, veniamo alle dimensioni. Se la presentazione originale di Daniel Bradley utilizzava solo 528 pezzi, ora siamo saliti a 879 elementi. Allo stesso modo anche l’ingombro del modello è cambiato, espandendosi da una base di 26 stud di larghezza e 14 di profondità a 26 per 20, aumentandone anche l’altezza.
Insomma, ci sono state molte modifiche, ma a restare fedele è il concetto principale.
Il set 21365 – L’evoluzione di STEM, sarà in vendita a partire dal prossimo 1° marzo ad un prezzo di 79,99 Euro sul sito LEGO.com e negli store ufficiali.