LEGO Speed Champions Formula 1: scopriamoli in anteprima!

I nuovi set LEGO Speed Champions Formula 1 in anteprima rispetto alla data di lancio ufficiale del 1° marzo sono arrivati in redazione e siamo quindi in grado di mostrarveli con largo anticipo.

Stiamo parlando dei set
- 77242 Auto da corsa F1 Ferrari SF-24
- 77243 Auto da corsa F1 Oracle Red Bull Racing RB20
- 77244 Auto da corsa Mercedes-AMG F1 W15
- 77245 Auto da corsa Aston Martin Aramco F1 AMR24
- 77246 Auto da corsa F1 Visa Cash App RB VCARB 01
- 77247 Auto da corsa KICK Sauber F1 Team C44
- 77248 Auto da corsa BWT Alpine F1 Team A524
- 77249 Auto da corsa F1 Williams Racing FW46
- 77250 Auto da corsa MoneyGram Haas F1 Team VF-24
- 77251 Auto da corsa McLaren F1 Team MCL38


Questo ‘arrivo anticipato‘ ci offre l’opportunità unica di dare uno sguardo in anteprima ai nuovi set che promettono di conquistare collezionisti e appassionati di Formula1.
Pubblicheremo le recensioni dei set (che vi abbiamo già presentato in questo nostro articolo) nei prossimi giorni, ma nel frattempo vogliamo portare alla vostra attenzione alcuni particolari che si possono notare già anche solo osservando ‘da vicino’ le confezioni dei singoli set.
Le gomme
É ormai cosa nota a qualunque appassionato di Formula 1 che le diverse tipologie di gomme – morbide, intermedie, dure, slick e scolpite – che i Team di volta in volta scelgono di montare sulle rispettive auto in funzione delle condizioni dell’asfalto, del meteo o dell’assetto della vettura rispetto al tracciato che dovrà percorrere.
Il fornitore unico di tutte le gomme e per tutti i Team e l’italiana Pirelli, leader mondiale nella produzione di pneumatici in generale e in quelli da competizione in particolare.
Per aiutare tecnici, giornalisti, commentatori e pubblico nel capire quali gomme sta montando una certa vettura in un dato momento, Pirelli utilizza una codifica per colore delle varie tipologie di pneumatico:
- Slick (lisce)
- colore giallo per la mescola intermedia
- colore rosso per la mescola morbida
- colore bianco per la mescola dura
- Scolpite (con battistrada)
- colore verde per gomme da bagnato intermedie
- colore blu per gomme da bagnato full wet, cioè per piogge forti o battenti

Osservando da vicino le scatole dei set e in particolare le immagini del modello costruito, potremo notare come i Designer LEGO che si sono occupati della progettazione e dello sviluppo di questi set abbiano tenuto in considerazione anche il particolare della tipologia di gomme montate sulle vetture in mattoncini.
Le varie vetture montano infatti una varietà di gomme delle varie tipologie di mescole di cui sopra, tra quelle disponibili per le gomme slick.



Acquistando dunque l’intera serie dei 10 set (o almeno uno per ciascuna tipologia di gomme montate dal modello incluso nel set), sarà possibile dotare le proprie vetture preferite delle gomme più adatte a correre nel circuito al quale si è più affezionati.
Alcuni set sono per adulti (18+)
Ragionevolmente per via del cosiddetto main sponsor della relativa scuderia, giudicato da LEGO non propriamente adatto ai bambini (e quasi certamente in ossequio a una qualche normativa specifica del e per il mercato dei giocattoli), la grafica della scatola di due dei 10 set è diversa da quella degli altri per via del fatto che sono stati resi ‘Adults Welcome – 18+‘.
I due set destinati a una platea di costruttori e appassionati adulti sono il set 77243 Auto da corsa F1 Oracle Red Bull Racing RB20

e il set 77246 Auto da corsa F1 Visa Cash App RB VCARB 01

In entrambi i casi, LEGO ha scelto di ‘taggare’ i set con età ‘18+‘. Quasi certamente tale scelta è stata dettata dal fatto che l’energy drink venduto da Red Bull è un prodotto poco adatto ai bambini. Il motivo? Gli ingredienti. Quel tipo di bevande in quanto contiene ingredienti quali caffeina, taurina, glucosio, vitamine del gruppo B ed estratti di erbe come il guaranà che a propria volta contengono caffeina.
Tutti gli altri set rispettano invece lo standard di età ‘10+‘ normalmente riservato ai set LEGO Speed Champions.


I caschi
Osservando da vicino il retro delle confezioni dei 10 set, si nota subito un particolare: ogni pilota ‘indossa’ una nuova tipologia di casco, disegnato e prodotto appositamente per questi set e sulla base dei caschi indossati dai piloti in carne e ossa prima di salire a bordo dei loro bolidi.



Tutti i caschi hanno il logo della rispettiva scuderia stampato sul fronte. Sono davvero bellissimi!
L’evoluzione delle Formula 1 Speed Champions
I nuovi set LEGO Speed Champions 2025 dedicati ai bolidi di Formula 1 non sono una novità assoluta.
Il debutto della Formula 1 nel formato ‘8 stud’
Era il 2022 quando fece ingresso nella linea più ‘racing‘ del catalogo LEGO il set 76909, che conteneva
- la Mercedes-AMG F1 W12 che aveva corso nel campionato dell’anno precedente (2021)
- la Mercedes-AMG Project One che in quel campionato è stata utilizzata come Safety Car

Le linee aerodinamiche e i profili curvilinei tipici delle attuali vetture di Formula 1 sono certamente difficili da riprodurre con i mattoncini nella scala e nelle dimensioni tipiche dei set LEGOSpeed Champions.
Infatti il modello dell’auto di Formula 1 incluso nel set, pur avendo riprodotto più che discretamente forme e sagome della vettura originale, presenta inevitabilmente spigolosità e angoli impensabili per una Formula 1.
Inoltre, per riprodurre la grafica della ‘spalla’ degli pneumatici sono state utilizzate le ruote della generazione precedente dei set LEGO Speed Champions (quelli ‘a larghezza 6 stud’ per intenderci) e i relativi ‘copricerchioni’ con stampa, introdotti per la prima volta nel 2019 con il set 75893 a marchio Dodge.

Nuove parti, nuove ruote. Il design migliora.
Due anni dopo, nel 2024, si aggiungono alla linea LEGO Speed Champions ben due set ispirati a vetture di Formula 1: un set con auto singola (set #76919) e un set con una coppia di auto (set #76925).
L’auto singola è McLaren MCL23

mentre quella inclusa nel set di coppia è la Aston Martin AMR23

Nuovi elementi (pezzi) sviluppati e prodotti nel frattempo per altri set e temi hanno permesso di rendere molto meglio forme e curve della carrozzeria.
Le nuove ruote ‘pre-assemblate’ (pneumatici e cerchioni vengono stampati già uniti tra loro) e slick hanno dato modo ai Designer di stampare direttamente sulla spalla degli pneumatici la grafica adottata da Pirelli per le gomme reali.
Mentre attendiamo il lancio ufficiale, possiamo solo immaginare quali sorprese ci riserverà il futuro di LEGO Speed Champions.
Lo scorso anno infatti, insieme ai 10 set oggetto di questo nostro articolo, potrebbe arrivare sugli scaffali digitali di lego.com e fisici dei LEGO Store e dei migliori negozi di giocattoli, un set a sorpresa.
Il set 76919 a marchio McLaren di cui sopra, fu infatti anticipato dalla comparsa della polybag della tradizionale vettura in scala micro che accompagna ogni tornata di inizio anno dei set LEGO Speed Champions (ovvero il set 30683)


Se anche quest’anno le cose dovessero andare come nell’anno passato, avremmo quindi l’anticipazione del lancio di un set dedicato alla Ferrari 499P.
É infatti ormai stata svelata la nuova polybag 2025 della vettura in scala micro, ovvero e proprio la Ferrari 499P di cui sopra!
