Brick.it Magazine e A.C.O.L., insieme per AROP

Venerdì 14 febbraio, un’ondata di colore e creatività ha portato un po’ di gioia ai bambini e ai ragazzi ospiti dell’associazione AROP, grazie alla donazione di set LEGO raccolti da Brick.it Magazine e dal gruppo di collezionisti ACOL (Associazione Collezionisti LEGO).
L’iniziativa benefica è nata dalla generosità di appassionati di tutta Italia, uniti dalla volontà di regalare momenti di svago ai piccoli pazienti che affrontano percorsi di cura complessi.

La consegna è avvenuta direttamente nelle mani del presidente di AROP, Roberto Romagnoli, da parte di Andrea Pernici, Paolo Nicolini e Nicola Bozzolan, rappresentanti delle due realtà che hanno reso possibile questa raccolta. Grazie a questo gesto, i bambini e i ragazzi seguiti da AROP avranno a disposizione nuovi set LEGO con cui poter costruire, inventare e, soprattutto, distrarsi dalle difficoltà del loro percorso di cura.

Il potere del gioco nei momenti difficili
Affrontare una malattia significa spesso dover passare molto tempo in ospedale o in casa, lontani dalla quotidianità e dai giochi con gli amici. In questo contesto, i LEGO diventano molto più che semplici mattoncini: sono strumenti di creatività, evasione e socializzazione. Costruire un’astronave, una città o un castello aiuta a stimolare la fantasia, a ritrovare una routine ludica e, soprattutto, a regalare un momento di spensieratezza anche nei giorni più difficili.
L’importanza del gioco nella terapia dei bambini è riconosciuta da anni: LEGO, con il suo carattere modulare e creativo, si rivela un alleato prezioso per aiutarli a esprimere la propria immaginazione e a sentirsi protagonisti di mondi fantastici, allontanandoli, anche solo per qualche ora, dalle preoccupazioni legate alle cure.

AROP: un sostegno concreto per i piccoli pazienti
L’Associazione Riminese Oncoematologia Pediatrica (AROP) è una realtà che da oltre vent’anni si occupa di sostenere bambini affetti da malattie oncoematologiche e le loro famiglie. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita durante il percorso di cura, offrendo non solo assistenza sanitaria e supporto psicologico, ma anche momenti di svago fondamentali per il benessere emotivo dei piccoli pazienti.

Grazie alla generosità dei collezionisti LEGO e della comunità di appassionati, i bambini di AROP potranno vivere nuove avventure attraverso il gioco, dimostrando ancora una volta che la creatività e la solidarietà possono essere mattoncini preziosi per costruire un futuro più sereno.
Un piccolo gesto che accende grandi sorrisi.